
Servizio Civile Universale
Rendiamo il cambiamento tangibile per un futuro più solidale!
Organizziamo un’esperienza formativa e professionalizzante unica in Italia, che fino ad oggi è arrivata a coinvolgere oltre 700.000 giovani.
Con il servizio civile organizziamo attività culturali, educative, assistenziali e ambientali.
Promuoviamo queste opportunità raccontando l’esperienza di chi l’ha già vissuta.
Offriamo aiuto e orientamento nella compilazione delle domande, seguiamo la formazione e monitoriamo l’andamento dei progetti.
Con la nostra assistenza, garantiamo:
- Inclusione di persone con età, esperienze e provenienze diverse, creando un ambiente inclusivo e accessibile.
- Formazione attraverso programmi generali e specifici, pensati per lo sviluppo di competenze relazionali e professionali.
- Impatto sociale grazie agli operatori volontari che danno un aiuto concreto al mantenimento di servizi di pubblica utilità e di iniziative rivolte ai target più fragili.

Progetti
Dal 2007 raccogliamo esperienze e momenti formativi. Qua te ne raccontiamo alcuni di quelli che ci hanno segnati di più.
Benefici
Lavoriamo con gli enti di accoglienza e con gli operatori volontari per realizzare progetti attrattivi che richiedono impegno ma offrono occasioni di crescita personale, conoscenza e continuità.
Semplifichiamo quella che per molti è la prima modalità di affacciarsi al mondo del lavoro, grazie anche a un piccolo reddito mensile.

Crescita
I giovani vivono un impegno continuativo e sviluppano una maggiore consapevolezza sociale e civile.

Esperienza
Il servizio civile rappresenta un “imparare facendo” in cui si sperimentano esperienze dirette nel Comune, in biblioteca, al museo, nel parco, presso associazioni e a contatto con altre persone.

Reti
Durante questo percorso, gli operatori creano legami significativi sia con i colleghi che con le realtà in cui operano.

Orientamento (e Ri-orientamento)
Per molti il servizio civile è una conferma, mentre per altri è l’occasione di cambiare, tornare a studiare, professionalizzarsi o riorientare la propria carriera scolastica e lavorativa .
News e approfondimenti
Raccogliamo racconti, consigli e curiosità, per aiutarti a navigare nel mondo di Aurive.
3000
E più, i giovani che hanno partecipato ai nostri progetti
80
Gli enti che seguiamo (Comuni, Parchi, Musei, Biblioteche, Associazioni, Consorzi socio assistenziali, Protezione civile)
4
Le tipologie di servizio civile in cui siamo impegnati: universale, digitale, regionale, ambientale

Contattaci
Lo staff è a disposizione per fissare un incontro nelle scuole dove operiamo più vicine al tuo comune di residenza o per organizzare una call online.
FAQ
Visita il sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili per ulteriori informazioni.

Chi può partecipare al Servizio Civile Universale?
Tutti i cittadini italiani o comunitari, tra i 18 e i 28 anni, in possesso di SPID.
Quali sono le tempistiche di impegno?
L’impegno previsto va da 8 a 12 mesi, con un impegno settimanale di 25 ore, presso enti pubblici, associazioni o enti privati.
Visita il sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili per ulteriori informazioni.
Nuove tipologie di servizio civile
Negli ultimi 3 anni accanto al bando ordinario di servizio civile universale, abbiamo sperimentato nuovi modelli di servizio, specializzati su attività digitali e ambientali e la regione Piemonte ha introdotto il servizio civile regionale. Aurive ha partecipato a questi progetti.
Trovate informazioni nelle news dedicate.