Un progetto per l’orientamento e il lavoro dei giovani nel Novarese
La Provincia di Novara ha lanciato il progetto “Giovani protagonisti: che bell’impresa!”, un’iniziativa pensata per offrire strumenti concreti di orientamento, formazione e inserimento lavorativo a 3.900 giovani tra i 16 e i 29 anni.
Finanziato con 145.000 euro grazie al bando “G.A.M.E. Upi 2.0” dell’Unione delle Province d’Italia (UPI), il progetto mira a contrastare il tasso di disoccupazione giovanile, che nel territorio ha raggiunto il 20,1%. Attraverso un percorso strutturato per fasce d’età, l’iniziativa fornirà supporto a giovani in diverse fasi della loro crescita scolastica e professionale:
- 16-19 anni: orientamento scolastico e supporto nelle scelte formative
- 19-24 anni: tirocini e accesso al mondo del lavoro
- 24-29 anni: percorsi di riqualificazione e reinserimento lavorativo
Focus sulle discipline STEM
Uno degli obiettivi principali del progetto è la valorizzazione delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). In collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale, saranno organizzati eventi e laboratori per incentivare i giovani, e in particolare le ragazze, a intraprendere carriere scientifiche e tecnologiche.
Le professioni STEM sono tra le più richieste nel mercato del lavoro attuale, ma il divario di genere in questi settori è ancora significativo. Il progetto punta a sensibilizzare e offrire opportunità concrete di avvicinamento a queste discipline.
Supporto psicologico per il benessere dei giovani
Oltre all’orientamento scolastico e professionale, il progetto prevede un servizio gratuito di ascolto psicologico, con colloqui individuali e di gruppo. L’obiettivo è fornire ai giovani strumenti per affrontare le pressioni scolastiche, lavorative e personali, promuovendo il benessere emotivo e la crescita personale.
Una rete di partner per un supporto concreto
Il progetto è realizzato grazie alla collaborazione con una rete di partner qualificati:
- Aurive S.C.I.S.: supporto nella gestione del progetto, eventi e career day
- Cabiria Teatro: laboratori di orientamento attraverso il teatro e formazione nel settore artistico
- Rest-Art: esperienze pratiche nel mondo della produzione culturale e percorsi di professionalizzazione
- Università del Piemonte Orientale: promozione delle discipline STEM e connessione tra istruzione e mondo del lavoro
Un investimento per il futuro dei giovani
Grazie a questa iniziativa, la Provincia di Novara offre un’opportunità concreta per accompagnare i giovani verso un futuro più consapevole e qualificato. Il progetto si inserisce in una strategia più ampia di sostegno alle nuove generazioni, rispondendo alle esigenze di un mercato del lavoro in evoluzione e alle sfide dell’orientamento scolastico e professionale.